Il restauro effettuato ha seguito il
criterio di intervento più rispettoso possibile nei
confronti della storia intercorsa tra il momento
della costruzione e oggi, dove l'organo ha
la valenza di un documento antico che porta
testimonianza delle epoche che ha attraversato. Piccoli
organi con una tastiera, 16 registri e canne di piombo furono
costruiti a Bologna fino al 1690, poi si passò alle canne in lamiera
zincata e poi in acciaio. |